Le esperienze, anche quelle negative, offrono sempre opportunità di crescita e miglioramento.
Forte del proprio percorso, NICO.FER intende farsi promotrice della legalità, al proprio interno e verso l’esterno, quale valore cui ispirare la propria attività di impresa, che la Società ha interesse e volontà di svolgere nel rispetto della legge e con lealtà e trasparenza nei confronti delle Istituzioni.
In quest’ottica, NICO.FER ha anzitutto aderito al Protocollo di legalità stipulato dal Ministero dell’Interno e l’ANCE Nazionale – a sua volta recepito a livello locale da Prefettura e ANCE Territoriale di Verona, alla quale l’impresa è associata – finalizzato a rafforzare la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei rapporti con subappaltatori e fornitori operanti nei settori di attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa.
La Società ha inoltre formalizzato il proprio impegno a svolgere l’attività aziendale nel rispetto dei basilari principi di etica imprenditoriali stabiliti dal Codice Etico di ANCE, cui invita a conformarsi anche tutte i propri fornitori, clienti e partner commerciali.
Allo scopo di rafforzare le proprie misure organizzative di prevenzione dei rischi-reato, in generale, e di infiltrazione della criminalità organizzata, in particolare, la Società ha infine avviato le attività per l’implementazione e adozione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001.