fbpx
2

RESINE SPECIALI

I rivestimenti in resina hanno avuto uno sviluppo tecnico e una diffusione che li ha portati dall’esclusivo uso industriale all’applicazione nell’edilizia civile. La conquista degli spazi abitativi dipende dalla varietà di soluzioni decorative offerte da questo materiale, al servizio di una completa personalizzazione dello spazio, senza per questo perdere le indubbie caratteristiche funzionali di resistenza e igiene.

È proprio l’ampia scelta di finiture e degli effetti ornamentali cui si presta che ha sancito la diffusione di questo materiale nelle case come nei locali pubblici e negli spazi espositivi.

Le resine sintetiche sono composti liquidi costituiti da una resina (epossidica, poliuretanica o metacrilica) e da un indurente.

Possono essere applicate sia su vecchie pavimentazioni che su nuovi sottofondi. È quindi un tipo di rivestimento che può essere scelto sia in fase di nuova costruzione, sia nell’ambito di un intervento di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria di un’abitazione (lo spessore ridotto del rivestimento solitamente non comporta nemmeno la rifilatura inferiore delle porte).

La resina si può applicare(quasi) su ogni tipo di superficie, come cemento, ceramica, legno, pietra, dopo gli opportuni trattamenti. Solitamente si procede stendendo tre strati: un primo con funzione di ancoraggio e consolidamento, un secondo composto da stucchi a base resinosa e un terzo che funge da finitura del pavimento stesso, e che può prevedere la stesura di resina a film o autolivellante, a seconda dell’aspetto estetico desiderato. Mentre il primo consiste in una sottile verniciatura, il secondo crea uno strato vetrificato altamente specchiante, con la possibilità di includere materiali inerti di vario genere (vetri, elementi metallici, pietre, conchiglie, fibre ottiche).

Le tecniche di stesura permettono di realizzare texture molto diverse, da una superficie liscia e lucida, ad altre spatolate, porose, ruvide. I pavimenti realizzati in resina sono monolitici, assicurano cioè la perfetta continuità del rivestimento, risolvendo il problema delle fessurazioni. Sono inoltre impermeabili e resistenti all’umidità, all’usura e agli attacchi degli acidi.

CICLO DI PROCESSO RESINA

La resina può essere monocomponente, bicomponente o tricomponente.

I metodi di applicazione variano in funzione delle esigenze a cui rispondere:
ad impregnazione/saturazione per decorativi, a film spesso su cemento levigato, ad autolivellanti per ricostruzione dei giunti-travetto, a massetto per l’impermeabilizzazione dei terrazzi.

IMPERMEABILIZZAZIONE

NICO.FER è in grado di provvedere al risanamento e all’impermeabilizzazione di qualsiasi superficie. La tecnica maggiormente utilizzata e più produttiva è quella dell’applicazione a spruzzo di resine poliureiche.

La resina poliureica è un elastomero poliuretanico-poliureico bicomponente basato su isocianati aromatici e speciali ammine flessibili, per l’impermeabilizzazione, la pavimentazione, la protezione del calcestruzzo, la protezione e l’incapsulamento del fibrocemento, delle superfici metalliche, delle superfici in vetroresina, dei contenitori per alimenti e acqua potabile, per i rivestimenti in genere di vasche e contenitori vari.

I nostri campi di intervento:

  • Calcestruzzo e pavimentazioni industriali
  • Terrazze in gres porcellanato, ceramica, cotto o mattonelle in graniglia
  • Impermeabilizzazioni controterra
  • Vasche di contenimento acqua

Vantaggi:

  • Brevi interruzioni dei tempi di esercizio dei locali o delle superfici.
  • Rapido indurimento (6-8 sec.)
  • Superficie senza giunti,
  • Senza solventi e inodore
  • Resiste agli acidi
  • Antiscivolo
  • Incapsula ogni tipo di supporto evitando riprese di materiale

FINITURA DECORATIVA

Ideale per sfogare il proprio estro creativo, come la tela per un pittore, la resina decorativa si presenta come il materiale ideale per trasformare in realtà ogni vostra esigenza estetica e di design.

Grazie alla loro malleabilità, all’interno dei composti a base di resina decorativa è possibile includere infiniti materiali con cui “impreziosirle” quali vetro, metallo, quarzo, marmo e molto altro, per creare effetti artistici di grande impatto visivo che si concretizzano in raffinati disegni o in autentici mosaici unici, suggestivi ed irripetibili come un’opera d’arte dove materia e colore si fondono insieme.

Per la sua caratteristica di impermeabilità ai liquidi e di resistenza chimica e all’abrasione viene impiegata come finitura di pavimentazioni decorative all’interno di abitazioni, ristoranti, bar, show-room, ecc..

Questa finitura resiste inoltre all’alcool, agli alcali diluiti ed è facile da pulire.

FINITURA DECORATIVA

Ideale per sfogare il proprio estro creativo, come la tela per un pittore, la resina decorativa si presenta come il materiale ideale per trasformare in realtà ogni vostra esigenza estetica e di design.

Grazie alla loro malleabilità, all’interno dei composti a base di resina decorativa è possibile includere infiniti materiali con cui “impreziosirle” quali vetro, metallo, quarzo, marmo e molto altro, per creare effetti artistici di grande impatto visivo che si concretizzano in raffinati disegni o in autentici mosaici unici, suggestivi ed irripetibili come un’opera d’arte dove materia e colore si fondono insieme.

Per la sua caratteristica di impermeabilità ai liquidi e di resistenza chimica e all’abrasione viene impiegata come finitura di pavimentazioni decorative all’interno di abitazioni, ristoranti, bar, show-room, ecc..

Questa finitura resiste inoltre all’alcool, agli alcali diluiti ed è facile da pulire.

FINITURA TECNICA

Le pavimentazioni industriali per la loro veloce realizzazione, vengono ormai progettate ed inserite nella maggior parte delle strutture, sia in ambito civile che industriale.

In generale, i pavimenti industriali sono pavimenti caratterizzati da una enorme resistenza alle sollecitazioni meccaniche, sotto le quali non devono cedere in alcun modo. Per noi rappresenta motivo di orgoglio riuscire a fornire pavimenti praticamente indistruttibili, ad elevata resistenza alle sollecitazioni esterne ed evitando degrado alle pesanti sollecitazioni.

L’esperienza delle nostre maestranze associato alla continua ricerca di soluzioni innovative, ci consentono di soddisfare le esigenze della nostra clientela, offrendo lavorazioni che ne valorizzano la struttura e garantiscono una maggior durata nel tempo.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Siamo a disposizione per offrirti la soluzione migliore alle tue esigenze strutturali.